-
L’atmosfera veneziana della Giudecca
Giudecca è una Venezia in piccolo, popolare, meno pittoresca della sorella maggiore, ma proprio per questo autentica, tranquilla, che regala a chi decide di viverla un'atmosfera speciale.
-
Due giorni per ammirare la fioritura di Castelluccio
Una puntata sull'altopiano di Castelluccio nel Parco dei monti Sibillini per ammirare la fioritura: uno spettacolo!
-
CITTA’ DELLA PIEVE – L’INFIORATA
L'infiorata di Città della Pieve: quadri-tappeti di fiori ed essenze del territorio in onore di San Luigi Gonzaga.
-
Arte e natura in Romagna
Un itinerario che si snoda tra Faenza e Forlì, ceramiche e street art, bighellonando nella dolce campagna romagnola, per finire in Toscana.
-
CETONA IN FIORE, OVVERO: I GIARDINI DI CETONA
Cetona in fiore: un'occasione da non perdere per ammirare i giardini privati nascosti nel centro storico del paese.
-
Valogno Borgo d’arte: i colori del grigio
A Valogno, piccolo borgo dell'entroterra casertano, i murales che colorano i vicoli del paese sono diventati strumento di rinascita di un paese quasi abbandonato.
-
DALLE CATTEDRALI ROMANICHE DI PUGLIA ALLA BASILICATA
Lasciamo la Puglia e passiamo in Basilicata. Ci aspettano ancora interessanti testimonianze della storia e della cultura del luogo e un paesaggio piacevole che rende gradevoli gli spostamenti in auto.
-
CATTEDRALI ROMANICHE DI PUGLIA – L’itinerario prosegue
Nella seconda parte del nostro itinerario in Puglia proseguiamo nella scoperta delle cattedrali romaniche e delle città o borghi che le ospitano: Trani, Molfetta, Bari, Bitonto, Ruvo...
-
CATTEDRALI ROMANICHE DI PUGLIA – Prima parte
Un itinerario alla ricerca delle cattedrali romaniche di Puglia, sconfinando poi in Basilicata. Prime tappe: Troia, Manfredonia/Siponto, le saline di Margherita di Savoia.
-
Villa Falconieri, arte barocca e classicismo poco lontano da Roma
Villa Falconieri, nel comune di Frascati, vicino Roma è la più antica delle dodici Ville Tuscolane. Edificata a metà del ‘500 dal cardinal Rufino, fu ristrutturata, ampliata e abbellita da Borromini. Oggi ospita…