street art
-
Se questi muri potessero parlare…
San Sperate, un borgo nella campagna sarda, non lontano da Cagliari, è oggi un Paese Museo. Per la presenza del Giardino Sonoro di Pinuccio Sciola (imperdibile) e per una vera collezione di murales…
-
Muralismi al centro di Napoli
Un tour nel centro antico di Napoli, per apprezzare un'arte pubblica tra vicoli e muri scrostati
-
Oslo: dalle esplorazioni artiche al quartiere hipster alla rigenerazione urbana
Trascorriamo 24 ore a Oslo, visitando il Fram Museum, passeggiando per la città e spingendoci fino a Vulkan, quartiere hipster in rapida trasformazione.
-
Londra in giro d’estate
In giro a Londra in estate fuori dagli itinerari battuti, tra parchi cittadini, installazioni artistiche e, perché no? alla ricerca di nuovi pezzi di street art.
-
Valogno Borgo d’arte: i colori del grigio
A Valogno, piccolo borgo dell'entroterra casertano, i murales che colorano i vicoli del paese sono diventati strumento di rinascita di un paese quasi abbandonato.
-
IL MUSEO CONDOMINIALE DI TORMARANCIA
A Tormarancia, un comprensorio di case popolari dell’ATER è protagonista del progetto di arte pubblica e rigenerazione urbana Big City Life che, tra il 2014 e il 2015 ha portato nel Lotto 1…
-
Il MAAM – Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz_città meticcia
Il Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz, a Roma è il primo museo abitato del pianeta Terra ed è ormai un must nel panorama dell’arte urbana romana.
-
STREET ART
Da dove nasce l’interesse per la Street Art? Dalla curiosità, da una sollecitazione estetica, da una condivisione di fondo, sociale e politica, delle ragioni della sua affermazione.